
“Senza ricerca non c’è futuro”: Corila e la salvaguardia di Venezia e della Laguna… anche grazie a Bezos
Clicca per leggere l’intervista al direttore di CORILA, ing. Pierpaolo Campostrini pubblicata sul Quotidiano del…
Pubblicata il 18-12-2018
CORILA promuove e coordina la ricerca sulla laguna di Venezia, anche a livello internazionale; facilita l’interazione con la comunità scientifica; studia il sistema fisico, gli aspetti ambientali, architettonici e paesaggistici, economici e sociali della laguna e degli insediamenti, componenti fortemente interconnesse di un sistema complesso.
CORILA è un’associazione tra Università Ca’ Foscari di Venezia, Università IUAV di Venezia, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale.
E’ vigilata dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca.
Venezia2021 ha sviluppato una visione strategica, accurata e condivisa, rispetto alle sfide che attendono la Salvaguardia della città e della sua laguna, patrimonio dell’umanità, nella considerazione degli scenari di cambiamento climatico.
Clicca per leggere l’intervista al direttore di CORILA, ing. Pierpaolo Campostrini pubblicata sul Quotidiano del…
Intervista al Direttore di CORILA Pierpaolo Campostrini al programma Zapping di Rai Radio 1 del…
Il Direttore di CORILA Pierpaolo Campostrini ha presentato la ricerca svolta da CORILA e Iuav…
La Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani UNOC3, in corso di svolgimento a Nizza (FR),…