Skip links

home

PNRR. iNEST. Kick-off Meeting dello Spoke 4. 8.03.2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Programma iNEST-Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.   L'8 marzo 2023 si è svolto all'Università IUAV di venezia il KICK-OFF Meeting dello Spoke 4 di iNEST : "City, Architecture, Sustainable Design". Il Programma riguarda lo sviluppo di sinergie tra le vocazioni

Adrilink VI Newsletter

E' stata pubblicata la sesta newsletter del progetto ADRILINK “Adriatic Landscape Interpretation Network”, un progetto finanziato dal programma europeo Interreg ADRION all’interno dell’asse prioritario relativo alla sostenibilità delle Regioni. CORILA è partner del progetto. Obiettivo generale di ADRILINK è promuovere il Turismo del Paesaggio nella

2 febbraio 2023. Giornata Mondiale delle Zone Umide

Il 2 febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle Zone Umide, celebrata per ricordare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale. Per l’occasione, l’associazione LaguNet, a cui CORILA aderisce, ha organizzato un workshop sul tema “Le Aree Umide

Venezia2021. Sintesi finale dei risultati

E' disponibile in PDF la "Sintesi finale dei risultati" 2018-2022 del Programma di ricerca Venezia2021, "Programma di ricerca scientifica per una laguna regolata". Scaricabile a questo link: Sintesi Venezia2021   Torna alle news

Programma di ricerca Venezia2021. Conferenza finale. 12.01.2023

Il 12 gennaio 2023 si terrà l'Evento finale del Programma di ricerca Venezia2021 all'Auditorium "Danilo Mainardi", Campus di Ca' Foscari, via Torino 155, Mestre-Venezia. Nella conferenza verranno illustrati i risultati finali del Programma. Venezia2021 è un programma di ricerca scientifica coordinato da CORILA, che ha

FRAMESPORT alla fiera ECOMONDO. 8-11.11.2022

ECOMONDO e la missione 2022: guidare la transizione ecologica La fiera ECOMONDO si sta preparando per la sua venticinquesima edizione prevista dall’8 all’11 novembre, all’interno del Centro EXPO di Rimini. In questa importante cornice internazionale il progetto FRAMESPORT (“project (“FRAMEwork initiative fostering the sustainable development of Adriatic Small

Conferenza Sea Level Rise. 17-18.10.2022

Si è tenuta lunedì 17 e martedì 18 ottobre, a Venezia, la conferenza co-organizzata da CORILA Sea Level Rise, che ha visto 200 partecipanti, tra ricercatori, professionisti e stakeholder, discutere di cambiamenti del livello del mare, a partire dalle evidenze scientifiche disponibili, all’approfondimento sui dati

Rest-Coast Project. Venice Meeting. 18-21.10.2022

CORILA è co-responsabile del Pilot Site “Laguna di Venezia” all’interno del progetto Rest-Coast, di cui si terrà il meeting annuale dal 18 al 21 ottobre. Il #meeting sarà occasione di confronto sulle tematiche oggetto del progetto, con l’intervento di numerosi relatori durante le conferenze, che

Sea Level Rise. Conference 2022. 17-18.10.2022

La #conferenza a #Venezia riunirà ricercatori, professionisti e parti interessate per uno scambio di informazioni e conoscenze sul cambiamento del livello del mare. La conferenza mira a valutare le conoscenze scientifiche disponibili e richieste sul cambiamento del livello del #mare in Europa, oltre allo sviluppo e