Skip links

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli impatti negativi del turismo nautico e balneare sulla biodiversità marina e costiera.
CORILA ha partecipato all’evento di alto livello tenutosi a Spalato il 29 e 30 settembre, presentando il lavoro che sta svolgendo per la protezione delle praterie di fanerogame marine. La presentazione, tenuta dal dott. Alessandro Meggiato, ha descritto l’utilizzo di immagini satellitari per valutare l’impatto del turismo nautico a Monfalcone e le attività di monitoraggio bioacustico per comprendere meglio il ruolo ecologico dei campi boe nell’isola di Levernaka e nella Baia di Panzano, a Monfalcone.

#BIOPRESSADRIA #CORILA #MarineConservation #AcousticMonitoring #SeagrassProtection #FishEcology #SustainableCoasts #INTERREG #AdriaticSea #NatureBasedSolutions

 

Alessandro Meggiato 2025-09-30 ore 12.24.51

Alessandro Meggiato 2025-09-30 ore 12.24.52

High Level Event Split 29th-30th September 2025

dr. Rismondo SELC 2025-09-30 ore 12.58.22

David Alvarez García ECOACSA, Reserva de Biodiversidad

Marcial Bardolet Richter Posidonia Seagrass Surveillance Service