Monaco, Germania 26-29 ottobre: CORILA ha partecipato alla Conferenza Internazionale sulla Resilienza Climatica (iCARE)
CORILA ha partecipato alla Conferenza Internazionale sulla Resilienza Climatica (iCARE) presso l’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera, in Germania.
Oltre 200 scienziati, professionisti e decisori politici si sono riuniti per scambiarsi idee ed esplorare soluzioni su come resistere, adattarsi, imparare e trasformare i nostri ambienti costieri e urbani sotto le crescenti pressioni dei cambiamenti climatici, dell’innalzamento del livello del mare e dell’urbanizzazione. Affrontare una sfida globale di questo tipo richiede innovazione, strategie concrete e inclusione sociale.
In questo contesto, il team CORILA – rappresentato dal Direttore Generale Pierpaolo Campostrini e dalla ricercatrice ambientale Francesca Coccon – ha condiviso le proprie esperienze sugli interventi di ripristino e sulle attività di monitoraggio attualmente in corso nella Laguna di Venezia, in collaborazione con SELC Società Cooperativa, nell’ambito del progetto REST-COAST. Queste iniziative mirano a contrastare l’erosione, migliorare la biodiversità e rafforzare i servizi ecosistemici associati ai preziosi habitat lagunari, attraverso un approccio partecipativo che coinvolge stakeholder, scienziati e decisori chiave. Ciò che è emerso chiaramente da questo evento è l’importanza dell’apprendimento sul campo e il potere della collaborazione nella pianificazione e nell’attuazione di azioni volte a costruire un futuro più resiliente.
Si ringraziano gli organizzatori per la straordinaria conferenza e per l’opportunità offerta!
#ClimateResilience #NatureBasedSolutions #Sustainability #VeniceLagoon #HabitatRestoration #Innovation #Resilience #Collaboration #Adaptation #CoastalManagement #RESTCOAST #CORILA








