Skip links

home

Adrilink V Newsletter

E' stata pubblicata la quinta newsletter del progetto ADRILINK “Adriatic Landscape Interpretation Network”, un progetto finanziato dal programma europeo Interreg ADRION all’interno dell’asse prioritario relativo alla sostenibilità delle Regioni. CORILA è partner del progetto. Obiettivo generale di ADRILINK è promuovere il Turismo del Paesaggio nella

Progetto HATCH-HADRIATICUM HUB Kick-Off Meeting. 6.10.2022

Il giorno 6 ottobre, presso Museo della Cantieristica a Monfalcone si terrà il Kick-Off Meeting del progetto Interreg Italia-Croazia Hatch. Durante l’incontro verranno presentati i principali risultati dei precedenti progetti Italia-Croazia e verranno delineate le principali attività e obiettivi del progetto HATCH volto a sostenere

Conferenza MEDBLEUE 2022 a Tunisi. 28-30.09.2022

International Conference on the Sustainable Blue Economy Il 28 settembre, il Direttore di CORILA Pierpaolo Campostrini è intervenuto all'"International Conference on the Sustainable Blue Economy (MEDBLEUE 2022)" che si sta svolgendo a Tunisi, organizzata in collaborazione con il Technology Cluster BIG, OGS e il Cluster

Lavora con CORILA

📣 Lavora con noi 📣 CORILA seleziona giovani laureati e post-doc da inserire in sfidanti progetti nazionali (supportati dal PNRR), europei ed internazionali. Offriamo un periodo di uno-tre anni di lavoro e formazione sul campo a stretto contatto con l'eccellenza scientifica, per acquisire o approfondire

Conferenza finale del progetto MSPMED. 13-14.10.2022

Conferenza finale del progetto MSPMED: 13-14 Ottobre 2022 Save the Date!! La conferenza finale del progetto MSPMED avrà luogo il 13 e 14 Ottobre 2022 presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Roma! La conferenza presenterà i risultati del progetto europeo MSPMED, inseriti nella

GreenHull. Conferenza finale a Pirano. 09.2022

Si è chiuso venerdì a Pirano, presso il Nacionalni inštitut za biologijo, il progetto GreenHulll, sostenuto dal programma di cooperativa Interreg V-A Italy-Slovenia finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, del quale CORILA è partner. GreenHull ha sviluppato un sistema integrato innovativo per una veloce rimozione delle incrostazioni biologiche (

Conferenza finale del progetto GreenHull. 26.08.2022

Conferenza finale del progetto “GreenHull” 26 Agosto 2022, ore 09:30 – 15h30 NIB – Istituto Nazionale di Biologia, Stazione di biologia marina di Pirano, Fornače 41 - 6330 Pirano (Slovenia) Il progetto GreenHull, sostenuto dal programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia finanziato dal Fondo Europeo di

Avvio del progetto INTERREG IT-HR HATCH. 21.06.2022

Con lo Steering Committee tenutosi presso l’Università di Udine il giorno 21 giugno 2022 sono ufficialmente iniziate le attività del progetto Interreg Italy-Croatia Programme HATCH (Hadriaticum DATA HUB. Data management, protocols harmonization, preparations of guidelines: cross-border tools for maritime spatial planning decision-makers). I partner italiani (CORILA ed Regione Marche)

ADRILINK. Quarta Newsletter

E' stata pubblicata la quarta newsletter del progetto ADRILINK “Adriatic Landscape Interpretation Network”, un progetto finanziato dal programma europeo Interreg ADRION all’interno dell’asse prioritario relativo alla sostenibilità delle Regioni. CORILA è partner del progetto. Obiettivo generale di ADRILINK è promuovere il Turismo del Paesaggio nella

La scomparsa del professor Guido Biscontin

CORILA esprime un sentito e profondo rammarico per la morte del prof. Guido Biscontin. Già docente di Chimica del restauro all’Università Ca’ Foscari di Venezia e all’Università IUAV di Venezia, è stato uno dei maggiori esperti italiani e internazionali nel campo della diagnostica e della conservazione dei