Skip links

home

La scomparsa del prof. Pier Francesco Ghetti

Tutto il CORILA , Presidente, Direttore, componenti del Consiglio di Amministrazione, componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, dipendenti e collaboratori, si associano al lutto della famiglia e al cordoglio di tutta la comunità scientifica per la morte del prof. Pier Francesco Ghetti, che fu

DANUBIUS diventa ERIC: nasce una nuova infrastruttura europea per lo studio dei sistemi fiume-mare

Il 25 giugno 2025 la Commissione Europea ha ufficialmente istituito DANUBIUS-ERIC (European Research Infrastructure Consortium), l’infrastruttura di ricerca paneuropea dedicata allo studio dei sistemi fiume-mare. Si tratta di un importante riconoscimento per una comunità scientifica che da anni lavora alla creazione di un’infrastruttura distribuita, accessibile e multidisciplinare.

PROCULTHER-NET 2. Protecting Cultural Heritage at Risk

PROCULTHER-NET 2. Proteggere il patrimonio culturale a rischio WORKSHOP INTERNAZIONALE. Roma 14 maggio 2025 “Sfruttare la conoscenza collettiva per rafforzare la resilienza del patrimonio culturale. Il contributo dei progetti finanziati dall’UE nell’affrontare i crescenti rischi multipli. Il contributo dei progetti finanziati dall’UE nell’affrontare i crescenti

Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica

Via col vento (caldo)? Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica. il 13 maggio 2025, nell’ambito della Biennale di Architettura di Venezia, si è tenuto il workshop organizzato dall’ “Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile“. Il Direttore di CORILA ing. Pierpaolo Campostrini è