Skip links

Author: coriladmin

Lavora con CORILA

📣 Lavora con noi 📣 CORILA seleziona giovani laureati e post-doc da inserire in sfidanti progetti nazionali (supportati dal PNRR), europei ed internazionali. Offriamo un periodo di uno-tre anni di lavoro e formazione sul campo a stretto contatto con l'eccellenza scientifica, per acquisire o approfondire

Conferenza finale del progetto GreenHull. 26.08.2022

Conferenza finale del progetto “GreenHull” 26 Agosto 2022, ore 09:30 – 15h30 NIB – Istituto Nazionale di Biologia, Stazione di biologia marina di Pirano, Fornače 41 - 6330 Pirano (Slovenia) Il progetto GreenHull, sostenuto dal programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia finanziato dal Fondo Europeo di

Avvio del progetto INTERREG IT-HR HATCH. 21.06.2022

Con lo Steering Committee tenutosi presso l’Università di Udine il giorno 21 giugno 2022 sono ufficialmente iniziate le attività del progetto Interreg Italy-Croatia Programme HATCH (Hadriaticum DATA HUB. Data management, protocols harmonization, preparations of guidelines: cross-border tools for maritime spatial planning decision-makers). I partner italiani (CORILA ed Regione Marche)

ADRILINK. Quarta Newsletter

E' stata pubblicata la quarta newsletter del progetto ADRILINK “Adriatic Landscape Interpretation Network”, un progetto finanziato dal programma europeo Interreg ADRION all’interno dell’asse prioritario relativo alla sostenibilità delle Regioni. CORILA è partner del progetto. Obiettivo generale di ADRILINK è promuovere il Turismo del Paesaggio nella

La scomparsa del professor Guido Biscontin

CORILA esprime un sentito e profondo rammarico per la morte del prof. Guido Biscontin. Già docente di Chimica del restauro all’Università Ca’ Foscari di Venezia e all’Università IUAV di Venezia, è stato uno dei maggiori esperti italiani e internazionali nel campo della diagnostica e della conservazione dei

Conferenza finale di SASPAS. 9-10.06.2022

Spalato, 9-10 giugno: la conferenza finale di SASPAS PROGETTO SASPAS: Conference on Reducing the Impact of Anchoring on Seagrasses   Nei giorni 9 e 10 giugno si è svolta a Spalato la conferenza finale di SASPAS con l'obiettivo di presentare i risultati del progetto e

Il progetto SASPAS al Salone Nautico di Venezia. Maggio 2022

Il progetto INTERREG Italia-Croazia SASPAS al Salone Nautico di Venezia 2022 Lunedì 30 maggio ore 14.00 - Salone Nautico di Venezia, Sala Modelli Presentazione pubblica dei risultati del progetto SASPAS: “Safe Anchoring and Seagrass Protection in the Adriatic Sea” (“Ancoraggi ecologici e protezione delle fanerogame

PhD position on the global economics

PhD position on the global economics of coastal nature-based solutions The Global Climate Forum (GCF) in Berlin is a non-profit transdisciplinary research institute founded by noble laureate Klaus Hasselmann in order to bring together different public, private and civil society parties concerned with climate change