Categories: homeNews

Programma di ricerca Venezia2021. Conferenza finale. 12.01.2023

Il 12 gennaio 2023 si terrà l’Evento finale del Programma di ricerca Venezia2021 all’Auditorium “Danilo Mainardi”, Campus di Ca’ Foscari, via Torino 155, Mestre-Venezia.

Nella conferenza verranno illustrati i risultati finali del Programma.

Venezia2021 è un programma di ricerca scientifica coordinato da CORILA, che ha previsto un complesso integrato di strumenti osservativi e di elaborazione dei dati raccolti, allo stato dell’arte delle conoscenze, al fine di contribuire al corretto equilibrio dell’ecosistema lagunare. In questo modo sarà possibile anche salvaguardare i benefici per la società (servizi ecosistemici) forniti dalla laguna.
Inoltre, nella presente fase di messa in funzione del Sistema MOSE, operativo a difesa dalle acque alte da ottobre 2020, Venezia2021 ha contribuito all’elaborazione di nuovi “scenari”, a supporto delle strategie di difesa.
Il programma di ricerca è stato avviato il 1 novembre 2018, ed è terminato il 30 giugno 2022. E’ stato finanziato dal Provveditorato Interregionale per il Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia del Ministero Infrastrutture e Mobilità sostenibili, nell’ambito delle opere per la salvaguardia di Venezia e delle sua laguna e si coordina anche in senso operativo con esse.
Venezia2021 ha coinvolto più di 200 ricercatori afferenti agli Enti soci di CORILA: Università Ca’ Foscari di Venezia, Università IUAV di Venezia, Università di Padova, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale.

Agenda della Conferenza

Entra nell’incontro in Zoom al link:
https://unive.zoom.us/j/81398531436?pwd=eEhZVFdJMTg5OElTZk92VEtCU1JWZz09

ID riunione: 813 9853 1436
Passcode: Corila1201

Enrico Rinaldi

Recent Posts

Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare

🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…

5 giorni ago

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

1 settimana ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

2 settimane ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

2 settimane ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

4 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago