L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a Pisa e Firenze (20-21 ottobre 2025) con un intervento su: “Defending-adapting Venice to sea level rise” nell’ambito del workshop su: “Coastal adaptation to climate change” in cui ha esposto le problematicità del caso di Venezia e la loro soluzione, concludendo come l’esperienza di Venezia possa essere estesa ad altre situazioni. Il workshop voleva essere un’occasione per mostrare ai Partner europei la comunità italiana attiva nel campo, le buone pratiche e casi di studio.
Il workshop si tiene nell’ambito dell’assemblea plenaria dei partner del progetto HORIZON-EU MED-IREN (www.med-iren.eu) ed è co-organizzato dal Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero (www.gnrac.it).
#CORILA #horizon #horizoneurope #science #venice #gnrac
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…
Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…
Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…
L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…
Tutto il CORILA , Presidente, Direttore, componenti del Consiglio di Amministrazione, componenti del Collegio dei…
Si pubblica l'avviso pubblico e la relativa determina per il servizio di analisi economica per…