Categories: homeNews

Un nuovo strumento per la gestione degli stakeholder della Pianificazione Spaziale Marittima

Uno dei principali problemi nella gestione di un progetto condiviso riguarda la gestione degli stakeholders.
Individuare i soggetti competenti, riconoscere le loro competenze, coinvolgerli, recepire le loro osservazioni, integrare le loro conoscenze sono alcuni passaggi necessari per una corretta fase partecipata.
CORILA ha realizzato questo Instrument BOX relativo alla mappatura degli attori coinvolti nel processo PSM nazionale (Pianificazione Spazio Marittimo) inquadrato come attività nell’ambito del Nodo 2 “Solutions to reverse marine biodiversity loss and manage marine resources sustainably” del Centro Nazionale per la biodiversità (National Biodiversity Future Center, NBFC), finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
In sostanza uno strumento in grado di rispondere alle fatidiche domande: Chi fa cosa e dove lo fa.
Sviluppato all’interno del rinnovato SOLVe (Sistema Osservativo Laguna di Venezia) permette agli interessati di individuare attraverso una ricerca geografica o una ricerca testuale gli stakeholder affini alle tematiche di progetto.
Il tool dinamico e in continua espansione può essere implementato a seconda delle esigenze dei diversi progetti.
Per contribuire alla mappatura degli attori su scala nazionale
CLICCA QUI
Alessandro

Recent Posts

Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare

🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…

4 giorni ago

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

6 giorni ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

1 settimana ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

1 settimana ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

4 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago