Categories: homeNews

PROCULTHER-NET 2. Protecting Cultural Heritage at Risk

PROCULTHER-NET 2. Proteggere il patrimonio culturale a rischio
WORKSHOP INTERNAZIONALE. Roma 14 maggio 2025

Sfruttare la conoscenza collettiva per rafforzare la resilienza del patrimonio culturale. Il contributo dei progetti finanziati dall’UE nell’affrontare i crescenti rischi multipli. Il contributo dei progetti finanziati dall’UE nell’affrontare i crescenti rischi multipli“.

Il Direttore di CORILA ing. Pierpaolo Campostrini ha partecipato alla sezione “Innovation and tools for Cultural Heritage Protection in Risk Management Frameworks“, presentando il Progetto PNRR iNEST e in particolare il modello di analisi multirischio sviluppato da CORILA e dall’Università IUAV di Venezia.

PROCULTHER-NET 2 (Proteggere il patrimonio culturale dalle conseguenze dei disastri – Rete 2) è un progetto finanziato dalla DG ECHO che mira a consolidare l’inclusione della protezione del patrimonio culturale a rischio nei processi e nelle strutture del Meccanismo di Protezione Civile dell’Unione – UCPM.
L’obiettivo del workshop è quello di fornire uno spazio dedicato al dibattito su esigenze, interessi, opportunità e strategie, facilitando lo scambio tra iniziative complementari di protezione del patrimonio culturale e di gestione del rischio di catastrofi in tutta Europa.

Per ulteriori informazioni:

Documentazione Workshop

Presentazione Campostrini

 

 

 

 

 

Enrico Rinaldi

Share
Published by
Enrico Rinaldi

Recent Posts

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

1 giorno ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

6 giorni ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

6 giorni ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

3 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago

La scomparsa del prof. Pier Francesco Ghetti

Tutto il CORILA , Presidente, Direttore, componenti del Consiglio di Amministrazione, componenti del Collegio dei…

3 mesi ago