L’ing. Campostrini Direttore di CORILA e Consulente Scientifico della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità oggi, ha partecipato in qualità di speaker al “Forum Mondial Bâtiments et Climat – Buildings and Climate Global Forum” di Parigi, nella sessione “From Local Roots to Global Impact: Exploring the Role of Local Governments in Effective Multilevel Governance to Decarbonize Buildings”.
L’intervento è stato focalizzato sul concetto che la tutela del patrimonio culturale e la decarbonizzazione degli edifici possono coesistere, derogare gli edifici storici dall’efficientamento energetico non è necessario, tuttavia, sono necessari standard differenziati, sostegno istituzionale e nuovi standard internazionali. La priorità consiste nel garantire l’efficienza energetica senza compromettere la salvaguardia del patrimonio, se ciò è possibile a Venezia (come testimoniano i nuovi interventi di edilizia abitativa) è possibile dappertutto: ancora una volta quindi Venezia è la più antica città del futuro!
https://www.unep.org/events/conference/buildings-and-climate-global-forum
🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…
L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…
Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…
Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…
L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…