Categories: homeNews

DANUBIUS diventa ERIC: nasce una nuova infrastruttura europea per lo studio dei sistemi fiume-mare

Il 25 giugno 2025 la Commissione Europea ha ufficialmente istituito DANUBIUS-ERIC (European Research Infrastructure Consortium), l’infrastruttura di ricerca paneuropea dedicata allo studio dei sistemi fiume-mare. Si tratta di un importante riconoscimento per una comunità scientifica che da anni lavora alla creazione di un’infrastruttura distribuita, accessibile e multidisciplinare. Si tratta di un traguardo di grande rilievo per la comunità scientifica europea e per l’Italia, tra i Paesi fondatori insieme a Romania, Austria, Regno Unito, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Moldavia.
La nascita di DANUBIUS-ERIC rappresenta un traguardo significativo, frutto di un lungo percorso di collaborazione internazionale, a cui il nostro Paese ha contribuito attraverso l’attività congiunta di CNR, OGS e CORILA. Queste istituzioni hanno partecipato fin dalle fasi iniziali alla progettazione scientifica e organizzativa dell’infrastruttura, e continueranno a rivestire un ruolo centrale nella sua attuazione.
Il passaggio a ERIC apre ora una nuova fase operativa: nei prossimi mesi è attesa la convocazione della prima Assemblea Generale, che avvierà ufficialmente le attività dell’infrastruttura a livello europeo.
Nel frattempo, in Italia si sta lavorando alla costituzione della Joint Research Unit (JRU) DANUBIUS-Italia, che fungerà da riferimento nazionale per il coordinamento tecnico-scientifico delle attività italiane nell’ambito dell’ERIC. La JRU avrà il compito di promuovere la partecipazione del sistema della ricerca italiano, valorizzando le competenze esistenti e favorendo nuove adesioni.

 

Enrico Rinaldi

Share
Published by
Enrico Rinaldi

Recent Posts

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

1 giorno ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

6 giorni ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

6 giorni ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

3 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago

La scomparsa del prof. Pier Francesco Ghetti

Tutto il CORILA , Presidente, Direttore, componenti del Consiglio di Amministrazione, componenti del Collegio dei…

3 mesi ago