Categories: News

Cos’è il Biofouling?

Quando una nave mercantile fa scalo in un porto porta con sé non solo i container, ma anche alcune specie acquatiche cosiddette “aliene”, cioè estranee all’ecosistema marino di arrivo.

Queste incrostazioni degli scafi, contenenti organismi invasivi potenzialmente dannosi per gli ecosistemi acquatici, si chiama biofouling.

Il sistema integrato proposto dal progetto Interreg #GreenHull, con il suo sistema robotizzato subacqueo per la pulizia degli scafi, punta proprio a risolvere questo problema.

Per saperne di più: www.ita-slo.eu/greenhull

Quale problema affronta, il progetto GreenHull?

La rimozione dell’incrostazione che si accumula sugli scafi delle navi, da parte degli armatori, di solito si esegue nei porti, dove l’imbarcazione si pulisce nei bacini all’asciutto; questa procedura però risulta molto lunga e costosa. Inoltre, una pulizia non attenta può peggiorare la qualità dell’acqua del mare, dove possono venire scaricati residui dalla pulizia stessa.
GreenHull propone due soluzioni:
1. la pulizia della nave non avviene all’asciutto bensì in mare, con notevole risparmio economico,
2. l’acqua utilizzata, con gli scarti, viene subito purificata e poi riversata in mare, con un notevole vantaggio per l’ecosistema marino. Mostra meno

Alessandro

Recent Posts

CORILA partecipa al lancio del progetto europeo COAST-SCAPES per la resilienza climatica costiera

Il progetto europeo HORIZON2024 COAST-SCAPES, “rethinking COASTal landSCAPES with climate-resilient interventions: systemic land-to-sea solutions”, considera…

14 ore ago

Monaco, Germania 26-29 ottobre: CORILA ha partecipato alla Conferenza Internazionale sulla Resilienza Climatica (iCARE)

CORILA ha partecipato alla Conferenza Internazionale sulla Resilienza Climatica (iCARE) presso l'Università  Ludwig-Maximilian di Monaco…

1 giorno ago

Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare

🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…

1 settimana ago

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

1 settimana ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

2 settimane ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

2 settimane ago