Il 22 marzo scorso, in occasione della #GiornataMondialedellAcqua, CORILA ha partecipato all’evento organizzato da #Viveracqua “𝐍𝐨𝐧 𝐜’𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞”. L’evento, ospitato all’H-FARM di Roncade #hfarmspa , è stato l’occasione per mettere a confronto diversi esperti e iniziative volte alla tutela e alla gestione dell’acqua in quanto risorsa finita da tutelare e salvaguardare. In questa sede, abbiamo potuto raccontare l’indagine che stiamo conducendo per #PiaveServizi presso il Bosco Belvedere di Meolo. Lo studio ha tra i suoi obiettivi quello di caratterizzare la #biodiversità del sito e fornire ai decisori politici delle linee guida per gestire idoneamente questi ambienti preziosi del nostro territorio e metterli in rete fra loro per tutelare ed aumentare la biodiversità del nostro territorio.
Ringraziamo #Viveracqua e #PiaveServizi per la splendida organizzazione.
🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…
L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…
Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…
Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…
L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…