Categories: homeNews

Conferenza finale del progetto GreenHull. 26.08.2022

Conferenza finale del progetto “GreenHull”
26 Agosto 2022, ore 09:30 – 15h30
NIB – Istituto Nazionale di Biologia, Stazione di biologia marina di Pirano, Fornače 41 – 6330 Pirano (Slovenia)

Il progetto GreenHull, sostenuto dal programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Slovenia finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha sviluppato un sistema integrato per la rimozione del biofouling dagli scafi delle imbarcazioni composto da un ROV – Remotely Operated Vehicle equipaggiato con un modulo pulente ed un impianto di depurazione modulare in grado di operare in “logica circolare” ed in conformità con i requisiti di legge. Inoltre, nell’ambito del progetto, è stato sviluppato un ulteriore modulo pulente, che potrà essere assemblato sul ROV ed impiegato per la rimozione delle incrostazioni da strutture e barriere sommerse (3a tecnologia verde innovativa).

Oltre a sviluppare un sistema che, per quanto prototipale, ha mostrato la sua validità di base, i partner del progetto hanno elaborato linee guida di utilizzo di tale tecnologie oltre a sviluppare soluzioni per una gestione transfrontaliera delle acque e del materiale da risulta derivante dalle dalle operazioni di pulizia delle incrostazioni biologiche attraverso detto sistema e da trattare come rifiuti pericolosi.

I risultati del progetto GreenHull verranno presentati in occasione della conferenza finale che si terrà presso la Sala Congressi del NIB – Istituto Nazionale di Biologia, partner del progetto.

La conferenza pubblica, occasione per conoscere gli outcome progettuali, includerà una sessione dimostrativa del sistema per la rimozione del biofouling in ambiente controllato, durante la quale i partecipanti avrannno la possibilità di “toccare con mano” quanto sviluppato.

Le SS.LL. sono invitate alla presentazione pubblica e alla successiva dimostrazione del sistema integrato, come da programma.

I relatori sono pregati di partecipare di persona all’evento, mentre il pubblico potrà seguire il workshop sia in presenza che online.

La registrazione all’evento è possibile alla pagina: https://forms.gle/zNfGmgHpMZ55iLk49

Confidando nel Vostro interesse, inviamo cordiali saluti.

Contatti

CORILA – Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia

greenhull@corila.it

Alessandro

Recent Posts

Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare

🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…

6 giorni ago

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

1 settimana ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

2 settimane ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

2 settimane ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

4 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago