Categories: homeNews

Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica

Via col vento (caldo)? Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica.

il 13 maggio 2025, nell’ambito della Biennale di Architettura di Venezia, si è tenuto il workshop organizzato dall’ “Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile“.

Il Direttore di CORILA ing. Pierpaolo Campostrini è intervenuto nella sezione “Costruire una strategia nazionale per l’Italia“.

La tappa di Venezia del Festival, realizzata in collaborazione con e presso la Biennale di Architettura, ha analizzato la necessità di difendere città e altri insediamenti umani dai sempre più gravi effetti della crisi climatica. Fenomeni come l’innalzamento del livello del mare, eventi meteorologici estremi, incendi e temperature elevate mettono a rischio non solo le persone, ma anche i monumenti, gli edifici storici e gli spazi urbani, e Venezia è una città simbolo sia della fragilità delle città storiche e del patrimonio artistico che rappresentano un’identità culturale unica per il mondo intero, sia dell’impegno per la sua difesa.

Per approfondimenti:
https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/venezia/689-1676/via-col-vento-caldo-citta-e-patrimonio-artistico-di-fronte-alla-crisi-climatica

Foto © Marta Buso/Asvis

 

Foto © Marta Buso/Asvis

 

Foto © Marta Buso/Asvis

 

 

 

 

 

 

 

Enrico Rinaldi

Share
Published by
Enrico Rinaldi

Recent Posts

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

1 giorno ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

6 giorni ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

6 giorni ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

3 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago

La scomparsa del prof. Pier Francesco Ghetti

Tutto il CORILA , Presidente, Direttore, componenti del Consiglio di Amministrazione, componenti del Collegio dei…

3 mesi ago