Categories: homeNews

Bosco Belvedere e laghetti di Marteggia: continua il progetto di monitoraggio e valorizzazione del patrimonio naturalistico

Continua il progetto di Monitoraggio e valorizzazione del patrimonio naturalistico del Bosco Belvedere e dei prospicenti laghetti di Marteggia nel Comune di Meolo (VE), sviluppato da CORILA, in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e il Museo di Storia Naturale di Venezia, per conto di Piave Servizi. Il progetto intende aumentare le conoscenze relative al patrimonio naturalistico del bosco e dei vicini laghetti e fornire delle linee guida utili per gestire al meglio questi luoghi.

A sei mesi dall’avvio del progetto, il monitoraggio ha dimostrato la valenza ambientale del sito di studio, confermando l’importanza di preservare tali ambienti residuali del nostro territorio, favorendone la connessione ecologica per agevolare la dispersione delle specie ed aumentare l’estensione delle aree naturalistiche. I primi risultati testimoniano l’esistenza di una comunità ornitica abbastanza diversificata e la presenza di alcuni mammiferi di interesse, fra cui lo scoiattolo rosso, il tasso e la volpe.
Restate sintonizzati per conoscere i prossimi aggiornamenti del progetto.

 

Alessandro

Recent Posts

Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare

🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…

4 giorni ago

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

6 giorni ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

1 settimana ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

1 settimana ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

4 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago