Categories: homeNews

Bosco Belvedere di Meolo e laghetti di Marteggia: i monitoraggi hanno rilevato un’area di grande interesse naturalistico

Continuano i monitoraggi presso il Bosco Belvedere di Meolo e i vicini laghetti di Marteggia nell’ambito del progetto finanziato da Piave Servizi, società a totale proprietà pubblica che gestisce il Servizio Idrico Integrato per oltre 135.000 utenze in 39 Comuni del nostro territorio.

Sin dal suo avvio, nel maggio scorso, i monitoraggi riguardanti quattro ambiti tematici: vegetazione e habitat, specie elusive ed ittiche, erpetofauna e avifauna hanno rivelato un’area di grande interesse naturalistico per la biodiversità in essa presente. Ben 144 le specie vegetali censite, tra cui una specie di orchidea spontanea, 4 le specie di anfibi e rettili rinvenute sino ad ora, tra cui troviamo l’orbettino e il biacco, quest’ultimo tutelato in base alla Direttiva Habitat, mentre sono 36 le specie ornitiche censite nel bosco nel solo periodo riproduttivo. I futuri rilievi, che riprenderanno a settembre, ci consentiranno di monitorare il periodo di passo migratorio degli uccelli e di conoscere di più sulle specie che popolano questo piccolo lembo forestale, rimasto oasi di biodiversità in un esteso contesto a vocazione agricola.

Buon lavoro a tutto il gruppo di ricercatori che sta portando avanti questo interessante progetto!

Alessandro

Recent Posts

Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare

🇮🇹 Caffè Scientifico del Progetto POSEIDONE – Dialoghi, giochi e scoperte per il nostro mare…

5 giorni ago

Firenze, CORILA ha partecipato al Terzo Project Meeting del progetto HORIZON-EU MED-IREN

L’ing. Pierpaolo Campostrini, Direttore del CORILA, ha partecipato al MED-IREN’s 3rd Project Meeting svoltosi a…

7 giorni ago

Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del Nord Adriatico

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CNR-OGS-CORILA Il Supersito DANUBIUS-RI del Delta del Po e delle Lagune del…

2 settimane ago

ICOMIA World Marinas Conference 2025: CORILA ha presentato il catamarano realizzato nel progetto Interreg Italy-Croatia Programme BRIGANTINE

Alla World Marinas Conference 2025 CORILA ha presentato al pubblico di ICOMIA il catamarano realizzato…

2 settimane ago

BIOPRESSADRIA progetto interreg Italia-Croazia: CORILA ha partecipato all’evento di alto livello il 29 e 30 Settembre a Spalato

Il progetto BIOPRESSADRIA del programma Interreg Italia-Croazia sta sviluppando una strategia transfrontaliera per ridurre gli…

4 settimane ago

EXPO 2025 JAPAN | CORILA ha partecipato al Convegno “Celebrare il mare come fonte di conoscenza e prosperità”

L'ing. Pierpaolo Campostrini, parte della delegazione della #FederazionedelMare, come direttore di CORILA ha partecipato al…

3 mesi ago