home

Sabato 16/11 CONFERENZA FINALE del progetto “Monitoraggio e valorizzazione del patrimonio naturalistico del Bosco “Belvedere”

IL BOSCO BELVEDERE, UN PATRIMONIO DI BIODIVERSITA’ PER LA SCIENZA E LA COMUNITÀ Sabato 16 novembre | Ore 10.00 -…

12 mesi ago

Pubblicato un nuovo studio sullo sviluppo di piani aziendali per il restauro della laguna di Venezia attraverso soluzioni basate sulla natura

E' stato appena pubblicato Sustainability (2024) l’articolo "Co-Developing Business Plans for Upscaled Coastal Nature-Based Solutions Restoration: An Application to the Venice Lagoon (Italy)", scritto…

12 mesi ago

Avviso pubblico di selezione per la copertura di n. 1 posto di collaboratore a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno, settore scientifico

Si pubblica l'avviso di selezione per la copertura di n. 1 posto di collaboratore a tempo determinato con regime di…

1 anno ago

Gabbiano reale a Venezia: obiettivo CONVIVENZA PACIFICA

Gabbiano reale a Venezia: obiettivo CONVIVENZA PACIFICA Abbiamo il piacere di condividere l’intervista alla nostra ricercatrice Francesca Coccon rilasciata oggi…

1 anno ago

Partecipa all’Indagine sulla percezione del Gabbiano reale, Larus michahellis, e della presenza della specie nella città di Venezia

Nell'ambito del progetto di “Monitoraggio della popolazione urbana di gabbiano reale a Venezia”, CORILA sta conducendo un'indagine per comprendere il…

1 anno ago

Al via il monitoraggio di BIOPRESSADRIA nella baia di Panzano a Monfalcone

Il 16 settembre è iniziata la prima campagna di monitoraggio per il progetto BIOPRESSADRIA nel sito Natura 2000 della Baia…

1 anno ago

Progetto POSEIDONE. Questionario “Protezione marina: percezione delle comunità locali”

Il progetto POSEIDONE ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo locale attraverso la tutela della natura e della biodiversità nel suo…

1 anno ago

Workshop per la progettazione del Centro Virtuale Transdisciplinare per la Pianificazione Spaziale Marittima e l’Economia Blu Sostenibile

Il 4 luglio, presso il CNR-ISMAR di Venezia, si è svolto un workshop intensivo dedicato alla progettazione partecipativa del Centro…

1 anno ago

Al via il progetto Interreg Brigantine per la salvaguardia della biodiversità del mare Adriatico

Al via il progetto Interreg IT-HR 2021-2027 BRIGANTINE (Chemico-physical and multispectral Data fusion for Adriatic Sea monitoring by autonomous vessel)…

1 anno ago