ResCult – Un Database Europeo Interoperabile per supportare la Protezione Civile nella salvaguardia del Patrimonio Culturale
Il Progetto ResCult ha la finalità di migliorare la capacità della Protezione Civile per prevenire e mitigare l’impatto di eventi disastrosi (naturali o artificiali) sul Patrimonio Culturale.
A tal fine verrà realizzato un Database Europeo Interoperabile (EID), volto a fornire un quadro di riferimento unitario (oggi inesistente) ad uso della Protezione Civile, Enti preposti alla manutenzione e salvaguardia dei Beni Culturali, locali e nazionali, e l’Unione Europea. Il sistema è pensato come un “sistema di supporto alle decisioni” per stimare il rischio di danni al patrimonio culturale, e il loro impatto sulla società, l’economia, il turismo sostenibile, sostenendo l'impegno e l’interesse delle comunità locali nella tutela dell'ambiente, come previsto dal Meccanismo di Protezione Civile dell'Unione (UCPM). CORILA partecipa come partner al progetto, anche con un caso studio nella città di Venezia.