Skip links

home

Progetto FRAMESPORT: Parlano di noi… @Gente veneta

Parlano di noi… @Gente veneta, nell’articolo allegato. FRAMESPORT, progetto coordinato da CORILA nell’ambito dell’Interreg Italia-Croazia e dedicato ai piccoli #porti dell’Adriatico, è stato protagonista di due presentazioni: Dal 29 aprile al 1° maggio alla IX edizione di Sottocosta, il Salone Nautico del Medio Adriatico a

Progetto HATCH-Hadriaticum Hub 3-4.04.2023

PROGETTO HATCH-HADRIATICUM HUB Study visit- Voices and territories of the Wetland Contract as good practice of the participatory approach, for planning at the interface between land and sea. Nei giorni 3-4 aprile CORILA e IUAV hanno organizzato 2 giorni di “study visit”, dedicati ai partner

Danubius-IP. Steering Committee 22-23.03.2023

Progetto DANUBIUS-IP. 22-23.03.2023. Steering Commitee intermedio a Delft. DANUBIUS-IP è un'Azione di Supporto e Coordinazione della durata di 36 mesi, per il continuo sviluppo di DANUBIUS-RI, un'Infrastruttura di Ricerca ambientale legata a fiumi e mari. L'obiettivo di DANUBIUS-IP sarà dimostrare l'efficacia di un approccio integrato

Workshop LIFE FORESTALL a Orbetello. 9.03.2023

Progetto LIFE FORESTALL 2° Workshop su "Conservazione e Recupero Ambientale degli habitat 7210*, 91E0* e lotta alle invasive." Giovedi 9 Marzo a Capalbio si è tenuto il 2° Workshop su "Conservazione e Recupero Ambientale degli habitat 7210*, 91E0* e lotta alle invasive." Le Buone Pratiche

PNRR. iNEST. Kick-off Meeting dello Spoke 4. 8.03.2023

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Programma iNEST-Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.   L'8 marzo 2023 si è svolto all'Università IUAV di venezia il KICK-OFF Meeting dello Spoke 4 di iNEST : "City, Architecture, Sustainable Design". Il Programma riguarda lo sviluppo di sinergie tra le vocazioni

Adrilink VI Newsletter

E' stata pubblicata la sesta newsletter del progetto ADRILINK “Adriatic Landscape Interpretation Network”, un progetto finanziato dal programma europeo Interreg ADRION all’interno dell’asse prioritario relativo alla sostenibilità delle Regioni. CORILA è partner del progetto. Obiettivo generale di ADRILINK è promuovere il Turismo del Paesaggio nella

2 febbraio 2023. Giornata Mondiale delle Zone Umide

Il 2 febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle Zone Umide, celebrata per ricordare la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale. Per l’occasione, l’associazione LaguNet, a cui CORILA aderisce, ha organizzato un workshop sul tema “Le Aree Umide

Venezia2021. Sintesi finale dei risultati

E' disponibile in PDF la "Sintesi finale dei risultati" 2018-2022 del Programma di ricerca Venezia2021, "Programma di ricerca scientifica per una laguna regolata". Scaricabile a questo link: Sintesi Venezia2021   Torna alle news